Nelle fasi di decisione e di acquisto, l’utente si aspetta di trovare determinate caratteristiche nel brand che sceglierà: ciò avviene in 4 micro momenti, come sono stati definiti.
Occorre prestare attenzione a queste 4 fasi poiché ogni giorno siamo bombardati da pubblicità, anche quando non ce ne accorgiamo.
Anche quando non stiamo guardando la tv o ascoltando la radio, c’è pubblicità.
Magari non te ne sei reso conto, ma quante volte stando al pc appaiono banner o video e spesso non ci si fa nemmeno caso. Quante volte parlando con qualcuno si fa qualche battuta o imitazione degli spot televisivi?
Vediamo insieme quali sono i 4 micro momenti del marketing da conoscere.
Per fare questo, mettiamoci nei panni del cliente e ascoltiamo quello che ha da dirci:
- “VOGLIO CONOSCERE“: sii pronto quando l’utente verrà a cercare il tuo brand. Fornisci i giusti contenuti e rispondi alle sue domande. Sarai per lui una fonte autorevole. Più verrai visto come esperto più alte sono le motivazioni per cui un consumatore sceglierà te e non altri.
- “VOGLIO AGIRE“: sii presente. Se il consumatore ti cerca è perché, con le informazioni raccolte inizialmente, ora si fida di te e vuole indagare su cosa la tua azienda ha da offrirgli. Assicurati di dedicare particolare cura ai diversi punti di contatto che i consumatori possono avere con te, non solo online (email, social, form di contatto), ma anche offline (numero di telefono, numeri verdi).
- “VOGLIO FARE“: sii utile. L’utente spera di trovare in te un aiuto per risolvere una necessità. Offri il contenuto che cerca e sarà soddisfatto. Ricorda: l’unicità premia! Questo passo è cruciale per una buona riuscita del successivo e, ancor di più, per il futuro.
- “VOGLIO ACQUISTARE“: sii rapido. Nel dare una risposta, nel fornire un servizio, nello spedire un prodotto, nell’invio di un info-prodotto. La tua efficienza determinerà il ritorno e la fedeltà del cliente. Un cliente soddisfatto farà inoltre da eco su potenziali nuovi clienti.
Per riassumere, ecco di seguito i 4 micro momenti sui cui ogni azienda, ogni professionista dovrebbe lavorare. Dovrai assicurarti di essere:
- PREPARED
- ALWAYS THERE
- USEFUL
- QUICK
Prova quindi a fermarti un attimo a riflettere se ciò che hai appena letto è qualcosa che hai già messo in atto o se può avere senso fare anche solo una verifica di come funzionano per te i micro momenti in questo esatto momento e come puoi ulteriormente migliorarli.
Se vuoi condividere la tua esperienza o il tuo pensiero al riguardo, ti invito a lasciare un commento qui sotto!